Il sugolo: il delizioso budino fatto con l’uva da vino

Un altro modo di usare l’uva da vino per preparare un piatto gustosisissimo è ll sugolo, detto anche sugo d’uva in Emilia-Romagna, un budino di origini lombarde che si prepara nel periodo della vendemmia usando il mosto pigiato che usa come legante con la farina con l’aggiunta secodno alcuni di zucchero oltre a quello dell’uva stessa.

La Cognà, la mostarda d’uva piemontese

La mostarda d’uva piemontese, meglio nota in dialetto come Cognà o Cugnà, è tipica della zona del Monferrato alessandrino e casalese, dell’astigiano e del cuneese. La Cognà è una marmellata molto densa, simile a una confettura, con sapore dolce e colore scuro fatta di mosto d’uva cotto, con frutta di stagione come mele, pere, fichi, prugne, zucca, noci, nocciole tostate, scorze di arancia e limone. Le uve che vengono utilizzate…

ValorVitis un progetto per il recupero dei sottoprodotti dei processi di vinificazione e distillazione

ValorVitis 2.0: la ricerca e l’innovazione incontrano il mercato” ha lo scopo di favorire il trasferimento tecnologico dei risultati del primo progetto “ValorVitis – Valorizzazione dei sottoprodotti della filiera vitivinicola per la produzione di composti ad alto valore aggiunto” a vantaggio del settore vitivinicolo, delle aziende alimentari e dei consumatori.