Buon Natale e felice 2025 da Casa Voglino – Vigneti Icardi
Archivi categoria: Blog
Il Natale passa da acQUI Terme dall’8 al 24 dicembre
Torna anche nel 2024 “Il Natale passa da acQUI”, che renderà magica la città in occasione delle festività natalizie. Il Natale di Acqui Terme si terrà dall’8 al 24 dicembre ed interesserà diverse aree del centro città: Piazza Italia, Corso Dante, Via XX Settembre, Corso Italia ed il primo tratto di Corso Bagni, che saranno avvolte da luci calde del grande Albero di Natale, colori e profumi che solo il Natale può offrire.
Il Mercatino di Natale ospiterà venti casette caratteristiche in legno, disposte lungo via XX Settembre che metteranno in mostra il meglio dell’artigianato e degli addobbi natalizi, oltre a dolciumi e sapori del territorio. Le casette del “Mercatino di Natale” resteranno aperte fino al 24 dicembre con il seguente orario: lunedì, mercoledì e giovedì 14.30/19.30 (al mattino quindi Via XX Settembre sarà aperta al traffico veicolare) martedì, venerdì, sabato e festivi dalle 9.30 alle 19.30. L’inaugurazione è prevista per venerdì 8 dicembre.
Il maestoso Albero di Natale di Piazza Italia illuminerà a festa il cuore della città. L’attesissima e frequentatissima pista di pattinaggio su ghiaccio sarà nuovamente in Corso Dante. La sua apertura è prevista il 1° dicembre e resterà in città fino al 28 gennaio 2024.
Babbo Natale attende i più piccoli in via XX Settembre nella sua Casetta di Babbo Natale. I bimbi potranno sognare e stupirsi entrando nella sua casetta per incontrare il loro beniamino. La casetta di Babbo Natale sarà aperta nei giorni 8/9/10/16/17/22/23/24 dicembre con orario 10.30/12.30 e 15.30/18.30
Non mancheranno le attrazioni dove particolare attenzione sarà dedicata ai più piccini che potranno trascorrere momenti lieti in un’area giochi che farà da cornice ai mercatini. In quest’area troverete il Legoland, il Salta Salta e l’immancabile giostrina.
Il Legoland, attrazione gratuita dove i bimbi potranno divertirsi creando simpatiche costruzioni con mattoncini giganti, sarà posizionato in Corso Bagni (area Liceo Classico) dal venerdì alla domenica dall’8 al 24 dicembre.Il Salta Salta, altra attrazione per i bimbi sarà posizionato in Corso Bagni (area Liceo Classico) dall’8 al 24 dicembre. La Giostrina “luna park” per i più piccoli sarà posizionata in Piazza Italia dall’8 dicembre al 6 gennaio 2024.
A Ricaldone domenica 3 novembre la giornata: Ricaldone: il borgo del vino e del tartufo
Domenica 3 novembre il Comune di Ricaldone e la Pro Loco organizzano l’evento: Ricaldone: il borgo del vino e del tartufo.Leggi tutto
Domenica 20 ottobre 2024 la Camminata di Autunno di Alice Bel Colle – Annullata
AGGIORNAMENTO: a causa del maltempo la Camminata di Autunno di Alice Bel Colle è Annullata
Domenica 20 ottobre si svolge l’edizione 2023 della Camminata di Autunno di Alice Bel Colle organizzata dalla Pro Loco.Leggi tutto
Sabato 31 agosto e domenica primo settembre torna ad Acqui Terme la Festa delle Feste – Show del vino
Sabato 31 agosto e domenica primo settembre torna ad Acqui Terme la Festa delle Feste – Show del vino con buona cucina, ottimo vino, tanta musica e un po’ di storia e tradizioni. Leggi tutto
La mappa delle cose da vedere e da visitare nei dintorni di Ricaldone
Abbiamo realizzato per tutti gli amici di Casa Voglino una mappa delle cose da vedere e da visitare nei dintorni di Ricaldone.Leggi tutto
Il 13 Ottobre la prima Camminata d’Autunno con partenza da Maranzana
EXPERIENCE4U, con il Patrocinio del Comune di Maranzana organizza la prima Camminata d’Autunno che si svolge il 13 Ottobre 2024.Leggi tutto
Giacomo Bove: a Maranzana il museo dedicato all’Esploratore Italiano che solcò i mari del Mondo
Maranzana è il comune vicino a Ricaldone dove è nato il 23 aprile 1852 Giacomo Bove esploratore italiano che viaggiò dal Borneo, all’Antartide, dalla Patagonia, la Terra del Fuoco, l’Antartide e al Congo. A Maranzana, esiste dal 2o04 la Casa Museo Giacomo Bove gestita dall’associazione culturale Giacomo Bove e Maranzana che raccoglie materiale sull’esploratore piemontese. Ogni anno si celebra il Giacomo Bove Day.Leggi tutto
Tornano dal 5 all’11 agosto gli Acqui Wine Days 2024
Tornano dal 5 all’11 agosto gli Acqui Wine Days 2024 che coincidono con Acqui Terme, Città Europea del vino 2024
Sarà una intera settimana che la città di Acqui Terme dedica al vino.Leggi tutto
Dal 18 al 21 luglio BrachetTo live negli otto locali dei Murazzi del Po a Torino
Dal 18 al 21 luglio il Brachetto è protagonista di BrachetTo live negli otto locali dei Murazzi del Po a Torino, che propongono tre innovativi cocktail a base di Brachetto e per accompagnare i dessert, mentre spettacoli dal vivo, musica e intrattenimento animano la sponda sinistra del Po.Leggi tutto