L’Isola in collina a Ricaldone arriva alla 28a edizione per omaggiare Luigi Tenco nel paese del Monferrato in cui ha vissuto prima di trasferirsi a Genova. L’edizione 2023 si svolge dal 15 al 24 luglio con 4 appuntamenti:
Sabato 15 luglio | Serata macedone con danze tradizionali ed esibizione della cantante Elena Velevska |
Sabato 22 luglio | Piano recital di Morgan |
Domenica 23 luglio | Parole e musica con Massimo Cotto ed Enrico Ruggeri |
Lunedì 24 luglio | Concerto di Francesca Michielin |
Il festival si aprirà sabato 15 luglio con una serata ad ingresso libero, organizzata in collaborazione con la comunità macedone residente a Ricaldone che prevede, presso il piazzale della cantina Tre Secoli di Ricaldone, danze tradizionali della scuola Kud Vera Jocik e l’esibizione della cantante Elena Velevska accompagnata dalla Moderato Band.
Sabato 22 luglio si esibirà il più grande conoscitore della musica e della poetica di Luigi Tenco, polistrumentista, produttore che vanta anche una grande popolarità a livello televisivo, importante la sua attività di divulgatore musicale e letteraria. Nel piano recital Morgan compie un excursus sulla canzone d’autore italiana e internazionale, da Bowie a Battisti, da Battiato a Brian Eno, e i tanto amati Bindi e Tenco, raccontando e spiegando come nascono e si compongono le canzoni, in una vera e propria lectio di alto profilo culturale.
Domenica 23 luglio l’Isola in Collina propone sul piazzale della cantina Tre Secoli l’incontro tra il giornalista astigiano Massimo Cotto autore e conduttore di numerosi programmi televisivi e il cantautore Enrico Ruggeri. Ruggeri dagli inizi punk con i Decibel fino a 11 Festival di Sanremo e due vittorie con Si può dare di più e Mistero. A Ricaldone Ruggeri presenterà il suo nuovo singolo “Dimentico” un brano sul tema dell’Alzheimer.
Lunedì 24 luglio arriva a Ricaldone Francesca Michielin, che presenta il suo summer tour 2023 “L’estate dei cani sciolti”. Le canzoni del concerto parlano d’amore, di populismo, ambiente e di giovani per i giovani e per il mondo degli adulti, che non potranno più barricarsi dietro ai non sapevo e ai non pensavo.
Alla tradizionale esibizione canora dell’”Isola in Collina” sarà abbinata la quinta edizione della “Food & Wines in collina”, manifestazione durante la quale sarà possibile gustare numerosi piatti dello “Street food” locale come farinata, arrosticini, panini con bollito, ravioli fritti, negli stand di numerosi espositori e assaggiare i famosi vini della Cantina Tre Secoli e dei produttori di Ricaldone. Nei giorni della manifestazione sarà possibile visitare il Museo dedicato a Luigi Tenco.
I biglietti per L’Isola in collina a Ricaldone 2023 sono disponibili su Ticketone