Ritorna a Ricaldone dal 24 al 27 ottobre la  Fiera del vino e del tartufo

Ritorna a Ricaldone nel weekend dal 24 al 27 ottobre 2025   la  Fiera del vino e del tartufo, la manifestazione che segue la storica tradizione  della Festa del Vino organizzata fino al 2008  per 37 edizioni, che aveva assunto una grande importanza e portava nel paese migliaia di visitatori ogni anno

Il programma della Fiera del vino e del tartufo di Ricaldone

Venerdì 24 Ottobre 2025
Ore 21:00 – Anteprima Fiera: concerto del Gruppo “Quattro chitarre”. Inaugurazione della seconda edizione della Fiera del vino e del tartufo. Concerto del gruppo “Quattro chitarre” con musiche di Fabrizio De André e di Luigi Tenco nello splendido contesto di inizio X secolo del teatro “Umberto I” di Ricaldone.

Sabato 25 Ottobre 2025
Ore 15:00 – Tartufaia didattica con giochi e cerca guidata: protagonisti bambini e adolescenti. Nello scenario unico dell’Alto Monferrato e all’aria aperta, le famiglie potranno trascorrere sereni e sicuri momenti facendo divertire grandi e piccoli.
Ore 18:00 – Conferenza sul tartufo bianco del Monferrato e per lo sviluppo del territorio. Esperti, imprenditori e amministratori pubblici si confronteranno per approfondire le possibilità di sviluppo economico e turismo del territorio attraverso la produzione del tartufo e dei prodotti locali.
Ore 19:30 – Cerimonia di benvenuto della delegazione della città cinese di Chibi (provincia Hubei). A coronamento della collaborazione avviata nel corso dell’anno con il Patto di Amicizia già in essere, sarà accolta la delegazione cinese.
Ore 20:00 – Aperitivo con degustazione del tartufo bianco del Monferrato e dei vini prodotti dalle cantine di Ricaldone. Una manifestazione simpatica e di intrattenimento per i giovani e dei giovani italiani e cinesi.
Ore 21:30 – EXplosion Band. Al centro di Ricaldone, concerto dei giovani e per i giovani del Gruppo musicale che sta ottenendo grandi successi sul territorio.

Domenica 26 Ottobre 2025

Ore 9:00 – Camminata organizzata dal gruppo Mondavio
Ore 10:00 – Inaugurazione della Fiera mercato. Esibizione delle majorette, del gruppo Bersaglieri e degli sbandieratori per le vie di Ricaldone. Per tutto il giorno: vendita di prodotti artigianali, di antiquariato e vendita del tartufo, dei vini e degli altri prodotti tipici locali; street food (cucina piemontese e macedone); giochi in legno e altre attrazioni per grandi e piccini.
Ore 11:00 – Cerimonia religiosa per i SS. Patroni Simone e Giuda Taddeo, Chiesa parrocchiale di Ricaldone.
Ore 12:00 – Processione dei Santi Patroni con la partecipazione delle Confraternite religiose dell’acquese. Un prestigioso appuntamento che si è consolidato nel corso dei decenni come chiusura dell’anno per le storiche Confraternite del nostro territorio. Una tradizione mantenuta viva grazie all’opera di coloro che hanno passione per le loro origini.
Ore 15:00 – Panoramica in mongolfiera. Tempo permettendo, sarà possibile sorvolare le vigne di Ricaldone e godere del naturale e favoloso fenomeno del “foliage” dei vigneti.
Ore 15:00 – Concerto dell’orchestra Tarantino. Al centro di Ricaldone, per grandi e piccini, il fascino della musica italiana e del ballo liscio con una grande Orchestra
Ore 16:00 – Concorso “Miss Cina di Ricaldone”. Un simpatico e inedito momento che porterà ad eleggere la prima “Miss” con un abbraccio dal sapore universale tra Cina e Italia.
Ore 18:00 – Chiusura della Fiera mercato e brindisi finale per l’arrivederci all’anno prossimo.

Pubblicato in Blog.